

Scheda tecnica
Royal Nature Salt a tutti i vantaggi dei migliori Sali somma ulteriori significativi miglioramenti come l’integrazione dei Sali naturali del Mar Rosso con il cloruro di magnesio proveniente dal Mar Morto , un processo di essiccazione a temperature moderate, la formulazione in perfetto equilibrio ionico, ecc.
Le linee guida nella produzione sono:
-l’utilizzo di sale naturale ottenuto per evaporazione solare: micro e macro elementi come in natura
-un esclusivo processo di purificazione mai realizzato prima evita di lasciare residui sul fondo
-una sapiente ed equilibrata integrazione con minerali naturali rende la chimica di questi Sali in equilibrio ionico di calcio, magnesio, potassio e bicarbonato di sodio senza episodi di sedimentazione o precipitazione a dimostrazione del perfetto equilibrio ionico raggiunto.
La fabbrica e collocata nel Mar Rosso, la produzione e realizzata in piccoli lotti, la formulazione e stata sviluppata da esperti oceanografi e testata per oltre 2 anni fino al perfezionamento.
Il risultato: -il sale tropicale che consente di produrre acqua marina praticamente identica a quella naturale: con Royal Salt si produce un’acqua marina tropicale la piu simile possibile a quella delle acque del Mar Rosso, Maldive, Caraibi, Indonesia, ecc.
Altri vantaggi:
– Stimola la crescita dei coralli: la perfetta relazione ionica tra calcio, alcalinita e magnesio favorisce l’assorbimento da parte dei coralli SPS e LPS stimolandone cosi la crescita. La sua analisi e la piu vicina possibile a quella dell’acqua marina naturale (=NSW, vedi tabella).
– Intensifica anche i colori porpora: nella produzione particolare attenzione si e prestata al contenuto di potassio che si ritiene sia il fattore responsabile delle piu intense colorazioni porpora nella gamma piu ricca verso il blu.
– Privo di nitrati, fosfati, silicati ed altri sostanze indesiderate, il sale ROYAL NATURE si scioglie rapidamente e non lascia depositi creando l’ambiente migliore per pesci, coralli ed altri invertebrati dell’acquario di barriera.
Dose: 1 kg di sale x 30 l d’acqua d’osmosi per ottenere densita di 1.025-1.027 . Si consiglia di operare a temperatura 23-25°C, e di movimentare e aerare l’acqua per 24 h prima di versarla nell’acquario.
Here you can add custom original content(text, images, videos and more) for each product page.
16 altri prodotti della stessa categoria:
Sera aqua-test box marin (Ca)Il controllo dell’acqua per acquariofili espertiL’acquariofilo marino esperto controlla regolarmente l’acqua del suo...
ACTIVED CARBON è un mezzo di filtrazione chimica di altissima qualità con granulometria idonea all’uso in acqua. Attivato a vapore, è...
EHEIM skim350 – il compatto aspiratore di superficie per acquari sino a 350 litri.Di utilizzo semplice, rapido e versatile. Pronto all'uso. In...
Sera termoriscaldatori per acquariTermoriscaldatori di alta qualità con vetro al quarzo resistente agli urti, circuito di sicurezza di precisione e...
La qualità dell'acqua è uno degli aspetti più importanti da considerare quando ci si preoccupa dell'equilibrio biologico e della salute dei pesci...
sera Discus Granulat NatureAcqua dolceAcquari d'acqua dolceMangimi per DiscusMangimiMangime completo per tutti i Discussera Discus Granulat Nature...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione